Disciplinare Sistemico del Greenpallet
Un nuovo approccio alla qualità del pallet che parla del prodotto, dell’impresa e del suo territorio
Dettagli...

Il presente disciplinare è diretto a regolare i compiti dei soggetti implicati nella generazione di pallet eco-sostenibili e specifica gli impegni e gli obblighi che i medesimi sono chiamati ad adempiere nel caso in cui volessero utilizzare il marchio Green Pallet.
Il disciplinare è uno strumento di comunicazione e di tutela dei valori connessi ad un pallet di qualità; un indicatore di sviluppo sostenibile, sociale ed etico di una realtà aziendale. declinando un nuovo concetto di qualità del pallet definendo che un Greenpallet deve essere:
Sano, Sistemico ed Etico
- Sano: attenzione alle caratteristiche delle materie prime utilizzate certificate
- FSC/PEFC e garanzia della salubrità in particolare quando connessa al
- contatto packaging-alimento;
- Sistemico: attivazione della rete relazionale tra i vari soggetti in tutto il ciclo di vita del pallet privilegiando la sostenibilità ambientale come veicolo di valori da perseguire;
- Etico: giustizia sociale ed etica);
Comunica i valori dell’azienda e del prodotto Greenpallet come espressione della cultura del territorio di appartenenza mirando ad educare il consumatore verso scelte consapevoli (co-produttore); è uno strumento che mira a ridefinire il modello di business attraverso l’ottimizzazione dei costi di generazione, produzione, distribuzione, commercializzazione, consumo e smaltimento del prodotto ed allo stesso tempo, a far decrescere l’impatto negativo sull’ambiente e sulla collettività; è un disciplinare per tutelare pallet di qualità con lo scopo di far acquisire consapevolezza alla collettività del valore del prodotto/servizio oltre che incidere sulla sostenibilità economica del sistema coinvolto salvaguarda l’ambiente, il paesaggio e gli equilibri sociali, etici e di legalità in cui il pallet viene generato
Presentazione Disciplinare