Palm S.p.A. SB premiata come Ambasciatrice dell’Economia Civile 2025
Il 3 Ottobre per #noidipalm è stata una giornata che porteremo nel cuore.
Nel suggestivo Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio, nel cuore di Firenze, in occasione del Festival Nazionale dell’Economia Civile, abbiamo ricevuto un riconoscimento che per noi ha un valore profondo: “Ambasciatori dell’Economia Civile”.
Un premio dedicato a chi, con coraggio, visione e coerenza, dimostra ogni giorno che un modello di sviluppo diverso non solo è possibile, ma è già realtà — concreta, viva e generativa.
Un riconoscimento che celebra un’economia che mette al centro le persone
Il riconoscimento, aperto a imprese di ogni dimensione e forma giuridica, è stato assegnato a cinque realtà italiane accomunate dall’impegno nel promuovere i principi dell’Economia Civile e i valori della Carta di Firenze.
Un’economia fondata sulla centralità della persona, sulla cura del territorio, sulla creazione di valore condiviso e sulla generazione di benessere diffuso per le comunità in cui le imprese operano.
Il nostro impegno per la cultura della sostenibilità
Palm è stata scelta per l’impegno costante nel coniugare innovazione, responsabilità e formazione.
Con la Palm Academy, portiamo avanti progetti di educazione alla sostenibilità, collaborando con scuole e istituti per sensibilizzare le nuove generazioni su temi ambientali, sociali e civici.
Tra le iniziative più simboliche ci sono le nostre panchine rosse e i cuori realizzati con materiali di scarto: piccoli gesti di upcycling che diventano messaggi concreti di educazione civica e inclusione sociale.
Un invito a continuare, insieme
🌱 Questo riconoscimento rappresenta per noi un incoraggiamento a proseguire con ancora più determinazione nel nostro percorso: testimoniare un’economia che mette al centro le persone, la comunità e l’ambiente.
Perché il futuro che sogniamo è già qui — e lo costruiamo, insieme, ogni giorno.