Dal 9 all’11 Ottobre parteciperemo al Salone della CSR e dell’Innovazione Sociale.

 

Il tema della dodicesima edizione è SFIDARE LE CONTRADDIZIONI

La sostenibilità è complessità: in un contesto come quello che stiamo vivendo è necessario non solo imparare ad abitare il cambiamento ma anche leggere i problemi in modo nuovo.
Ogni visione, affermazione, scelta ha al proprio interno il seme della contraddizione: grazie alla compresenza degli opposti si aprono però interessanti opportunità per avviare una riflessione che stimola le organizzazioni e le persone a vedere la realtà in una prospettiva diversa.
Il percorso verso lo sviluppo sostenibile è ancora in salita: ma è importante ricordare che nei momenti di maggior criticità nascono soluzioni innovative. È necessario l’impegno di tutti, un’azione plurale, un continuo confronto tra gli stakeholder.

#noidipalm siamo orgogliosi di essere parte attiva di questo importante evento per confrontarci e fare network con aziende e stakeholder che credono e divulgano i nostri stessi valori. Il nostro Presidente, Primo Barzoni, sarà tra i relatori di due importanti appuntamenti:

10 Ottobre ore 11.30
Essere Benefit: cosa fa la differenza?
La rapida crescita delle Società Benefit in questi ultimi anni richiede una riflessione sulle opportunità ma anche sulle possibili criticità per queste organizzazioni.
Come valorizzare la differenza – o il valore aggiunto – tra un’impresa che dichiara di aver fatto della sostenibilità un driver strategico e un’impresa che ha scelto di essere Benefit? Quali sono le principali caratteristiche della governance? Quali gli strumenti di rendicontazione utilizzati dalle diverse realtà?

11 Ottobre  ore 11.30
Quando la finanza è sostenibile: opportunità e criticità
Il crescente ruolo della finanza sostenibile evidenzia il cambiamento di paradigma in atto nel mondo degli investimenti. Per le imprese di tutte le dimensioni sarà sempre di più necessario tradurre la sostenibilità in un valore misurabile e confrontabile: banche e più in generale tutti gli investitori diventano attori strategici anche nel far comprendere l’importanza di valorizzare correttamente i fattori ambientali, sociali e di governance delle proprie attività.

Scopri il programma completo.