DESIGN THINKING: approccio sistemico e design della sostenibilità | II° parte


7 Febbraio 2025

Il Packaging rigenerativo
(didattica | Alessandra Ciccotosto - Consulente di Marketing responsabile e rigenerativo)

Apprenderemo le competenze tecniche necessarie per realizzare un packaging, che comprende anche il pallet, come prodotto progettato per la vita delle persone e il marketing rigenerativo, esplorando il quadro normativo, case study di “washing” sul tema del packaging ed esempi di packaging responsabile di successo.

A seguire:
Light Lunch

Approccio sistemico e Design della sostenibilità
Le diverse funzioni dell’imballaggio, primario, secondario e terziario (pallet) definibili come “nel prodotto, tutto ciò che è prodotto stesso” sono oramai strettamente connesse, non solo perchè ci saranno nuove normative europee a vigilare, quali la CSRD, CSDDD, EUDR e regolamento sul packaging e sui rifiuti di imballaggio (Ppwr), ma anche perchè il consumatore consapevole finale, è diventato in tal senso più esigente. Il filo conduttore dei nostri incontri sarà LA RICERCA DI UNA NUOVA QUALITA’ per comprendere che anche il pallet è, non solo parte del prodotto, ma anche parte del packaging stesso. L’imballaggio dovrà quindi scaturire da SISTEMI PRODUTTIVI ECO-COMPATIBILI e suggerisce NUOVI STILI DI VITA E COMPORTAMENTO promuovendo oltre alla funzionalità protettiva, una nuova funzione comunicativa carica di identità e scenografie etiche.

Attività formativa: Design Thinking
L’approccio al design sistemico, l’eco-design applicato, la riduzione della CO2 nel processo produttivo permettono di leggere la realtà come elementi comunicanti e aumentare la consapevolezza delle conseguenze del nostro agire nel breve e nel lungo periodo. In Palm siamo da sempre attenti ai bisogni dei nostri partners e preparati ad affrontare le sfide che il mercato propone, con un occhio attento alla formazione dei nostri collaboratori per trasmettere e condividere un percorso esperienziale con la nostra clientela quali Packaging Manager, Buyer, CEO, Sustanaibility Procurement o Sustainability Manager.
A Gennaio e Febbraio organizzeremo i primi due incontri formativi del 2025, inerenti i temi del packaging e dell’eco-design, con lo scopo di:

• Definire i concept di comunicazione delle attività “ESG”
• Fornire e accrescere competenze tecniche e non-tecniche di eco-progettazione
• Ideare e realizzare contenuti di comunicazione sui Green Claim
• Rafforzare esperienze condivise

 

Palm Academy
Via Gerbolina 7
Viadana, Mantova 46019
Italia
0375785855

evento gratuito

Compra biglietti

Vedi il calendario completo